Volevo proporvi una breve riflessione sul matrimonio.
Potremmo considerare un matrimonio “sano” quando si genera una amalgama funzionale di due culture estranee che insieme riescono a generare una nuova cultura.
Il matrimonio è da considerarsi il punto di partenza per costruire una relazione più matura. Difatti oltre al me e al te, si deve trovare un “noi”. Una volta creato il “noi” è impossibile togliere l’investimento emotivo. Ma di certo l’intimità richiede un grande lavoro fatto spesso di rinunce e compromessi.

Si possono alternare periodi di separazione emotiva ad altri di grande affiatamento emotivo, ma la coppia sana ha la sicurezza di poter sopravvivere quando vede le differenze come opportunità di crescita.
“Finisce bene quel che comincia male”
dott. Gennaro Rianldi
belissimo!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Carla, sono contento che ti sia piaciuto!🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Gennaro 😄🌹
"Mi piace""Mi piace"
hey Gennaro i have nominat you for the award!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Hi Carla! Thank you so much for your award nomination !!!
"Mi piace""Mi piace"
Hello Gennaro! You are most welcome!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono proprio quelle differenze che, se rispettate e non combattute piano piano riescono a smussare l’inasprimento e il dolore che inevitabilmente si incontra nel percorso che coinvolge due persone innamorate.
"Mi piace"Piace a 1 persona
forse nelle coppie di oggi è proprio quel “noi” che manca, c’è troppa individualità, ognuno vuole portare avanti la sua vita, e spesso questo alla lunga crea conflitti e inevitabili separazioni…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se le coppie non si definiscono in un “noi” non possono essere considerate coppia. L’unica speranza per una relazione sana è la condivisione, la comunicazione e la rinuncia a una piccola parte della propria individualità. Grazie per il commento! Buona notte!
"Mi piace"Piace a 2 people
Bella riflessione.
Nel matrimonio ci sono tre soggetti autonomi : io, tu, noi. Ognuno indipendente ma tutti e tre uniti in modo indissolubile. Se viene meno anche una sola indipendenza non si può creare l’unione. È un paradosso un po’ difficile da spiegare.
Sempre grazie per il lavoro che fate.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella riflessione. Il matrimonio si può considerare generatore di un sistema organizzato, come un organismo (famiglia). Grazie mille per il commento!
"Mi piace"Piace a 1 persona