
“Quando qualcuno ti ascolta davvero senza giudicarti, senza cercare di prendersi la responsabilità per te, senza cercare di plasmarti, ti senti tremendamente bene. Quando sei ascoltato e udito, sei in grado di percepire il tuo mondo in modo nuovo ed andare avanti”.
Carl Rogers.
La capacità di attuare un ascolto empatico, sincero e attento è un cardine della mia professione; qualcosa in cui da sempre credo. Il canale uditivo (a cui sono legata anche a causa dell’altra parte delle mia vita, quella fatta di suoni e musica) ha il potere di creare sintonizzazione con il detto e il non detto.
Ognuno può dire “cosa meglio crede”; le parole possono essere usate in un certo senso a piacimento e di converso, colui o colei che ascolta può filtrare l’informazione e comprenderla (o meno), come meglio crede.
I suoni: acuti, gravi, sussurrati, soffiati ad orecchie più o meno empatiche dicono di noi; raccontano o restano muti..
Dire mentre non si dice o non dire mentre si dice, implica avere dall’altro lato qualcuno che sia pronto a ricevere una informazione non necessariamente chiara, a cui non va applicato giudizio, a cui non va risposto “tu sei”.. ma
“Come pensi tu possa essere?”.
“Finisce bene quel che comincia male”.
Dott.ssa Giusy Di Maio.
Dire mentre non si dice. Ho sussultato. Può essere la cosa più brutta in una coppia. L’ho ascoltato, l’ho provato, l’ho lasciato 🙂 dopo 17 anni di matrimonio.
Naturalmente parlo di musi lunghi durati giorni interi e della chiusura a ogni forma di dialogo e confronto. E questo è molto dannoso. Tant’è che…
"Mi piace"Piace a 1 persona
posso immaginare. Il silenzio in una coppia può essere assordante tanto da creare echi di solitudine senza fine in cui, persi nel loop della mancanza, si finisce per allontanarsi e dirsi addio. Nella solitudine però, possiamo attivare l’ascolto di noi stessi: il suono più bello 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, l’ascolto di noi stessi è un suono molto più bello e pregiato… Grazie, Giusy!
"Mi piace"Piace a 1 persona
a te, per aver condiviso 🙂 Buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La comunicación en pareja es la clave para el bienestar de una relación, ya que hace que cada uno conozca lo significativo para el otro. No se da por hecho nada sino que cualquier tema, por superfluo o difícil que parezca de comunicar, se comparte con el otro. A su vez, podemos , por un momento, quedarnos callados y sin hacer nada. Es una invitación a permancer en silencio y quietos, al mismo tiempo, una invitació a romper con el impulso frénetico del “hacer”. Podemos permanecer inmóviles, al menos por un instante, para sumergirnos en esa dimensión a veces incómoda que es el silencio.
“Cerremos las puertas al mundo
Dejemos que los idiomas
naveguen otras aguas
Sólo necesitamos un minuto
para estar juntos
en está quietud
y conocernos mejor.
Que los demás hagan su guerra
Que los pájaros mudos
sean nuestros aliados
Podemos mover nuestras vidas
en total silencio
para escuchar al corazón
en estás horas inciertas
Dime si no tengo razón?”
Saludos y buen día para ti
"Mi piace"Piace a 1 persona
la dimensión del silencio en una pareja es muy importante, porque no hay silencio que no sea también “sonido”. el problema es cuando las parejas ignoran el silencio y terminan convirtiéndolo en “ausencia total”. buen día
"Mi piace"Piace a 1 persona
Igual para ti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello questo scritto, purifica grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
^^ mi fa molto piacere 🙂
"Mi piace""Mi piace"
“Dire sans dire ou ne pas dire tout en disant”….C’est beau ça et c’est très bien dit !!!
J’écoute comme je vois l’intérieur d’une personne, elle me réserve toujours les plus belles surprises.
J’aime beaucoup ta réflexion du jour Giusy, elle te correspond à 100%;
Je t’embrasse.
Ton ami Tony
"Mi piace"Piace a 1 persona
oui Tony, écouter les silences est la meilleure chose que l’on puisse faire… nous donne le monde intérieur des gens .. différent et spécial pour chacun. content de vos commentaires, mon ami
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bisogna essere molto maturi e amare molto per ” Dire mentre non si dice o non dire mentre si dice” e apprezzare molto chi si comporta in questo modo. Io sono un soggetto di poche parole propensa più ad ascoltare che parlare
"Mi piace"Piace a 1 persona
più che altro dovremmo sforzarci di capire (per il bene della comunicazione e quindi, della coppia o famiglia), di comprendere cosa è quel silenzio. come dicevo il silenzio non è deleterio di per sè (poichè spesso molto più sonoro di tante parole vuote), ma.. servirebbe un minimo mettersi in gioco e sforzarsi. 🙂 grazie per il commento.
"Mi piace""Mi piace"
l’empatia penso sia fondamentale nel vostro lavoro, ma anche nella vita di tutti i giorni saper ascoltare con le orecchie giuste direi che è fondamentale.. 😉 ascoltare con l’anima e col cuore come dico sempre io, cosa che purtroppo non tutti riescono a fare…
"Mi piace"Piace a 1 persona
esatto Max 🙂 l’ascolto che sia di cuore puro e sincero.. quante volte salva.. si eviterebbero tanti fraintendimenti 🙂
Buona serata, un abbraccione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Knowing how to listen is important, but the other person or the psychologist must give a word, some guidance. Some psychologists only listen. If a person seeks help, then he wants guidance for his life.
"Mi piace"Piace a 1 persona
I am very sorry to hear that you have not had good experiences with my colleagues; the focus of talking cure is the patient therapist relationship. you don’t necessarily feel comfortable with all therapists and perhaps you have yet to find the right therapeutic address for you 🙂
"Mi piace""Mi piace"
It wasn’t me. It was a person who was in monitoring. Yes, that’s what everyone says, and I said to the person. And being heard by a professional is always better than by people who do not trust, or do not know the intention, …
"Mi piace"Piace a 1 persona
you gave good advice😉
"Mi piace""Mi piace"