Il 21 Gennaio 1950 morì Orwell. Ecco un’estratto dal suo libro “1984” molto significativo.

“Sapere e non sapere. Essere cosciente della suprema verità nel mentre che si dicono ben architettate menzogne, condividere contemporaneamente due opinioni che si annullano a vicenda, sapere che esse sono contraddittorie e credere in entrambe. Usare la logica contro la logica, ripudiare la morale nel mentre che la si adotta, credere che la democrazia è impossibile e che il Partito è il custode della democrazia. Dimenticare tutto quel che era necessario dimenticare, e quindi richiamarlo alla memoria nel momento in cui sarebbe stato necessario, e quindi, con prontezza, dimenticarlo da capo: e soprattutto applicare lo stesso processo al processo stesso.
Questa era l’ultima raffinatezza: assumere coscientemente l’incoscienza, e quindi, da capo, divenire inconscio dell’azione ipnotica or ora compiuta…”
George Orwell – 1984
Quanto le contraddizioni e i doppi messaggi possono condizionare le persone?
Il potere delle contraddizioni..
dott. Gennaro Rinaldi
Seguici anche su Twitter!!! https://twitter.com/Ilpensierononl1
Per chi volesse leggere il libro : 1984 (George Orwell) ; 1984 (George Orwell) vers. Spagnola ; 1984 (George Orwell) vers. Inglese
le contraddizioni spesso governano anche il mondo in cui viviamo, comprese le varie situazioni di governo, vedi il gioco di parole, dove quest’ultime talvolta diventano chiavi di lettura per nuove verità….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo con te è proprio così. La politica vive e si alimenta di contraddizioni.. e la politica forma i governi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su Il mio viaggio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
l’ho letto più volte, romanzo stringato ed efficacissimo, molto attuale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, ricordo che la prima volta che lo lessi (avevo circa 15/16 anni) non riuscivo a staccarmi. Poi l’ho riletto anche in periodo universitario e più recentemente. Sempre riflessioni e sensazioni diverse.
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche perché, lentamente, storia, tecnologia e costume progredivano
"Mi piace""Mi piace"
“l’ignoranza è forza” “la pace è guerra”
"Mi piace"Piace a 1 persona