Vi propongo un giochetto: guardate la seguente immagine e dite..
Chi secondo voi è Takete e chi Maluma?

L’esperimento Takete e Maluma indica un noto studio condotto in merito al fonosimbolismo (la capacità dei suoni di interagire, mediante le loro qualità acustiche e articolatorie, con il significato dei termini che veicolano).
L’esperimento fu condotto nel 1929 da Wolfgang Kohler sull’isola di Tenerife.
L’esperimento consiste nella domanda che prima vi ho posto; una volta mostrate al soggetto sperimentale le due immagini, si chiede, secondo lui quale siano i rispettivi nomi delle figure “chi è Takete e chi è Maluma?”
Nella maggior parte dei casi Takete viene associata alla figura spigolosa di sinistra e Maluma a quella sinuosa di destra; ciò è spiegabile con il fatto che ogni parola viene recepita dal cervello come un’immagine, a cui successivamente viene fornito un significato.
Il suono prodotto nella pronuncia della parola Takete risulta pungente e spigoloso rispetto alla parola Maluma, più morbida e rotondeggiante. In più, le lettere stesse che compongono le parole hanno dei caratteri simili a quelli riproposti nell’immagine: Takete è formata da due lettere T, che oltre ad avere un suono prodotto tramite la pressione della lingua contro i denti (strutture ossee che ricordano facilmente il morso di un predatore), vengono rappresentate dall’intersezione di due rette perpendicolari dunque rigide e ferme, e da una lettera K anch’essa pronunciata con lo schiocco della lingua sul palato e raffigurata da una linea retta verticale e due oblique.
Maluma è composta da due lettere M solitamente raffigurate in corsivo con due onde curve e una L che, sempre in corsivo, viene scritta con un simbolo simile ad un palloncino. In più la lettera M della parola Maluma ricorda facilmente il suono della parola Mamma, il più morbido dei nomi ed il più facile da associare al ruolo di genitore dolce ed amorevole.
Lo stesso meccanismo vale anche per suoni, colori, inoltre Takete e Maluma sono stati usati anche da compositori o scrittori (è lo stesso processo sotteso alla cura con cui si scelgono determinate parole o meno, durante la scrittura o determinati colori o tecniche pittoriche, durante il disegno).
Avevate indovinato?
“Finisce bene quel che comincia male”.
Dott.ssa Giusy Di Maio.
ma guarda!!! Ed io che ho scritto uno studio sul Fonosimbolismo dannunziano… una tecnica che spesso adopero anche nei miei scritti…. sfiziosa sta cosa! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
guarda guarda! bellissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
un sinuoso e languido saluto sonoro… Maluma, cara! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
i saluti migliori! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yes I know, my dear 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
have a good evening .. non proprio dannunziana memoria 😀 questa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
si può fare di meglio in the evening, infatti 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
I know…
"Mi piace"Piace a 1 persona
:-)*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ovviamente ho fatto la stessa associazione pure io, ma me ne sono reso conto dalla “morbidezza” e “spigolosità” delle parole! 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
appunto! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Takete subito mi si è associato a spigoli, per istinto puro. Basta pensare anche al suono/termine “budino”: non può essere nulla di rigido né di piccante 🌶😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
budino è un esempio meraviglioso.. fa subito “bllblblb” traballante! eheheheh
"Mi piace"Piace a 1 persona
😁😆
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho detto il contrario! 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahaha ci sta, ci sta! rientri nelle statistiche 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per il bastian contrario?? 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
chi va contro è importante perchè fornisce il termine di paragone per la comprensione delle cose 🙂 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meno male! Pensavo di aver dei seri problemi 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
tutto nella norma! tranquilla ahahaha
"Mi piace"Piace a 1 persona
Maluma a mano e la figura a destra sembravano dita.
E’ grave ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
hai fatto un test proiettivo più che altro 😀 sei andato fuori traccia! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Pensavo fosse grave. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
tranquillo che pure tu.. sei nella anormalità della norma! Prego 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
ancor prima di leggere il testo d’istinto avevo pensato proprio a quella risposta, incredibile, avrei azzeccato alla prima ..😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
è interessante il processo.. anche per le implicazioni nella scrittura, ad esempio! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
The association of names with shapes is obvious to me. However, I wondered how an individual from Punk pop culture would say.
"Mi piace"Piace a 1 persona
you know .. your observation is very interesting!
"Mi piace"Piace a 1 persona