
“Le favole non dicono ai bambini che esistono i draghi, i bambini già sanno che esistono, le favole dicono ai bambini che i draghi possono essere uccisi”.
Gilbert Keith Chesterton
Consiglio anche agli adulti di (ritornare) a leggere, le favole.
Dott.ssa Giusy Di Maio
intanto il castello è meraviglioso! Fantastico! Dove si trova? Riguardo i draghi, c’era mica della sottile ironia con certe realtà parlamentari 🤣🤣😂
Ad ogni modo penso che qualche favola non faccia mai male, soprattutto se riesce ad insegnarci quell’empatia che spesso al giorno d’oggi viene data per dispersa…😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
eheheh.. Il Castello si trova a Fussen un gioiellino della meravigliosa Baviera (che mi manca da morire! quanto sono accoglienti i Bavaresi! ); il castello (Neuschwanstein) è quello a cui si ispirò anche Walt Disney per alcune favole (es la bella addormentata). detto ciò..
diamoci alle favole.. senti a me Max 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un minuto di silenzio per tutti i draghi uccisi per la campagna denigratoria del signor Gilbert Keith Chesterton! 🐲
"Mi piace"Piace a 1 persona
come rovinare una frase meravigliosa! ahahahhaah
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤐🤐🤐
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahahhahaah ma va!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scemo nacqui 🤪🤪🤪
"Mi piace"Piace a 1 persona
il primo passo è sempre ammettere di avere un problema. Bravo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣🤣
(il secondo? Cercare una rupe alta?)
"Mi piace"Piace a 1 persona
fai tu.. ne mancano 11 ancora 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo sapevo che c’era da faticare… 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
le conquiste più belle, sono..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però per i draghi provava una certa simpatia in fin dei conti, sono i mostri dalla cravatta verde quelli che hanno davvero di che lamentarsi 😛 https://osservaetaci.wordpress.com/2021/03/04/la-nonna-del-drago-gilbert-keith-chesterton/
PS: grazie dell’occasione per ricordarmi di questo racconto e rimetterlo in circolazione 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie a te del racconto che non conoscevo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il fantastico con la paura e l’exitus liberatorio sono elementi tutti formativi… come si fa non accettare il tuo invito?
"Mi piace"Piace a 1 persona
libri alle mani!
"Mi piace"Piace a 1 persona
si Giusy! Si!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Volentieri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
andiamo, allora!
"Mi piace""Mi piace"
Siiii
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, poiché fanno sognare; sviluppano il sesto senso…
"Mi piace"Piace a 1 persona
esatto.. consiglio sempre di ritornare un po’ bambini per abbandonarsi al piacere del racconto favolistico 🙂 che tanto può sempre insegnare
"Mi piace"Piace a 1 persona
beh intanto a proposito di “draghi” … ma no meglio che non dica niente
"Mi piace"Piace a 1 persona
eh bravo.. qua volano draghi, ma non quelli belli..
"Mi piace""Mi piace"
❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata 😊😊🌠
"Mi piace""Mi piace"
Grazie anche a te! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma non si era deciso che i draghi sono solo essere incompresi ma in realtà buoni? 🤔
Vedi: Shrek… Dragon Trainer…
scherzi a parte, il messaggio di questa citazione è molto importante 😍🙏
Buona giornata 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahha esatto Sara 😁 dragon trainer .. sai che quando vedo quel cartone in automatico voglio quel drago a casa con me?🥺🤭
Puro simbolismo… i cattivi sono altri 😊
Buona giornata 😘😘🌻🌻🌻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come ti capisco, Sdentato è fantastico ^_^
baci 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sento di essere solidale con i draghi (e con i lupi) però la potenza delle favole sta proprio nell’accettazione e nel superamento delle difficoltà della vita, rappresentate da queste figure. Sono diventati buoni quando abbiamo iniziato a confrontarci con la diversità ed in questo caso le favole parlano più agli adulti che ai bambini.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco! Sono da sempre dalla parte degli animali e draghi e lupi sono creature incantevoli ma.. dal punto di vista prettamente simbolico si prestano al “cattivo e diverso”. Hai centrato il punto, comunque. Hai dato una bella interpretazione. Buona giornata 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: La nonna del drago – Gilbert Keith Chesterton | osserva, e taci