“L’arroganza è il prevedibile esito di un narcisismo incontrollato” . Il potere, il narcisismo, l’arroganza e l’umorismo come sono correlati? Buona lettura!
Il narcisismo è sicuramente una caratteristica della leadership molto importante e probabilmente necessaria a poter governare e prendere delle decisioni. Ci sono però delle derive fastidiose e potenzialmente pericolose nel narcisismo di un leader; “L’arroganza è il prevedibile esito di un narcisismo incontrollato” (Manfred F.R. Kets de Vries,1 995).

In una situazione in cui l’arroganza, prende il sopravvento ed “esonda” in maniera incontrollata, possiamo vedere definirsi quello che Freud definiva come un leader “che non ama altri che se stesso… autoritario, assolutamente narcisista, sicuro di sé e indipendente” (1921). In genere persone deputate a governare e leader politici inclini a questo tipo di caratteristiche sono portati a rifugiarsi in un mondo esclusivamente proprio, si creano una realtà personale, restando ancorati alle proprie idee. Sembrano testardi e poco propensi ad ascoltare i consigli degli altri e quindi, a prendere…
View original post 531 altre parole
Yes!!! “Sembrano testardi e poco propensi ad ascoltare i consigli degli altri e quindi, a prendere…”
"Mi piace"Piace a 3 people
Eh si!
"Mi piace"Piace a 1 persona
di giullari ne abbiamo anche troppi, sono i saggi che mancano, coloro che possono vedere la vera realtà dei fatti e trasmetterla alla gente, senza tanti giri di parole o tante promesse vane. La riflessione in se è interessante, e può essere utile per molte constatazioni sulla situazione attuale…
"Mi piace"Piace a 2 people
Si Max, infatti. Sono riflessioni che possono trovare molti riscontri nella realtà, sia italiana sia internazionale.
"Mi piace"Piace a 2 people
eh già, anche all’estero non scherzano quanto a personaggi discutibili 😉
"Mi piace"Piace a 2 people