“Spesso contraddiciamo una opinione mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa.”
FRIEDRICH WILHELM NIETZSCHE
Questa frase mi è ritornata alla mente in seguito all’osservazione di un colloquio.
Come spesso accade i due non sembravano trovare un minimo punto di incontro persi com’erano a barcamenarsi in maniera piuttosto ondosa e tempestosa, tra le rispettive opinioni.
I toni erano sempre alti, presuntuosi (da ambo le parti) e ridondanti..
La continua enfasi posta “alla mia ragione”, rendeva vana ogni possibilità di spostare l’attenzione al contenuto della discussione.
(A parlare è una coppia indecisa sul procedere o meno con una separazione; l’astio è forte poiché lei non riesce a perdonare lui che per 2 anni ha avuto un’amante).
D’un tratto dopo un momento di pausa e un fortissimo pianto, il suono dei pensieri prendere il sopravvento sul rumore del parlato (vuoto) per ristabilire il tono .
“Ecco cosa non ti ho detto”…
(Barcarola, in musica classica, indica una composizione che evoca il modo ondeggiante delle imbarcazioni..)
“Finisce bene quel che comincia male”.
Dott.ssa Giusy Di Maio.
L’ha ripubblicato su Il mio viaggio.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie
"Mi piace"Piace a 2 people
A te!
"Mi piace""Mi piace"
It is very difficult to forget a betrayal. The pain is immense. You can’t delete it. And having confidence again is even more difficult.
"Mi piace"Piace a 2 people
I know, metabolizing a betrayal is equivalent to metabolizing a bereavement; in this case in symbolic terms an idea of uniqueness (of couple), of perfection, of love, of esteem (and so on) is abandoned. The path is slow and full of obstacles
"Mi piace"Piace a 1 persona
Schöne Musik, schwer zu spielen. Onirico
"Mi piace"Piace a 2 people
Chopin ist Chopin ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
Wunderbar! Bellissimo pezzo 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
magical! …oh the gentle fluttering caress of those keys, brilliant.
"Mi piace"Piace a 2 people
the wonder of music😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
è sempre molto difficile mettere d’accordo due persone che in qualche modo si odiano per molti motivi. Certo un tradimento, soprattutto se lungo, porta con se molti strascichi. Altro che parole, qua servono silenzi, ovvero separazioni nette, forse avrebbero dovuto capirlo già da prima…
Ben ritrovata, era un po’ che non ti leggevo anche da me, buona domenica, un caro abbraccio 🤗😉👍
"Mi piace"Piace a 2 people
ciao Max 🙂 gli impegni sono aumentati a dismisura ma.. come dico sempre, ci sono! a breve corro da te 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
bene, un caro abbraccio, buona serata 🤗😉😊👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accade più spesso in questi ultimi anni e non intendo due o tre, ma di più. Si alza immediatamente un muro impenetrabile per il tono, parlato o scritto che sia, dell’interlocutore.
Il comunicare è diventato più difficile. Porgere il proprio concetto, la propria idea, una tesi personale, sta diventando scienza sconosciuta. Stesso cambiamento è avvenuto nell’arte dell’ascoltare. Non potrei dire se è una deriva causata dai social trasformatisi sempre più in ring da box verbale, oppure se è crisi diffusa dell’accettazione, dell’essere mente criticamente aperta al ragionamento. Sembra ci sia un diffuso bisogno di calmanti 😉
Pur ascoltando per mestiere e abituato a far domande per tirare fuori aspetti diversi che devono essere messi in luce, non mi tiro fuori da questo clima di espanso “fondamentalismo”… anche se ne sono affetto con parsimonia. La realtà intorno a noi ci influenza comunque
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dici bene Giuseppe.. aggredire è diventato lo sport nazionale più del calcio.. ormai..
Le opinioni che prima si esprimevano liberamente al bar, al circolo.. durante la partita di calcetto o semplicemente bevendo un caffè al bar, ora si esprimono celati dietro degli schermi dove spesso le persone non mettono in gioco nemmeno volto o nome. Personalmente sono molto aperta allo scambio di opinioni ma vorrei (voglio?) sempre almeno sapere chi ho dall’altro capo, altrimenti.. diventa uno scambio impari in partenza.
L’umano che vedo, in studio, nei centri di supporto e via dicendo, ha talmente perso la capacità di mettersi in gioco, di ascoltare e poi parlare che davvero siamo spesso su un ring più che in uno spazio neutro di ascolto.
Quando facevo il tirocinio la mia tutor ha spesso dato in escandescenza perché anche in studio, quando le dinamiche diventavano al limite (molto sottile e subito varcato) del litigio aggressivo.. dovevi fare anche tu la voce grossa… insomma.. un caos (dis)umano notevole.
Abbiamo molta strada davanti, prima di recuperare e restituire tono e corpo ai pensieri! Buon pomeriggio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon proseguimento anche a te e buon cammino a tutti perché il recupero sarà lungo, sia per noi che per chi ci seguirà se non da subito educato al confronto
"Mi piace"Piace a 1 persona