“La profezia dell’evento porta all’avverarsi della profezia. La sola condizione è che ci si profetizzi o ci si faccia profetizzare qualcosa, e che la si ritenga un fatto imminente e di forza maggiore. In questo modo si arriva proprio là dove non si voleva arrivare.”
Paul Watzlawick

Una profezia che si autodetermina si può avere quando un individuo, timoroso, si convince così tanto del verificarsi di eventi futuri che modifica il proprio comportamento (anche in maniera inconsapevole), in modo tale da causare gli eventi stessi che lo intimorivano e che aveva previsto o che gli avevano previsto. In tal modo la persona si convince della veridicità e dell’affidabilità di quelle previsioni.
Le persone tendono spesso a cambiare il loro atteggiamento e il loro comportamento per allinearsi a ciò che dicono agli altri.
Nel film Matrix 1999, l’Oracolo fa riflettere il protagonista Neo sulle profezie che si auto adempiono. Al loro primo incontro, gli dice di non preoccuparsi per il vaso: Neo si guarda intorno per capire di cosa sta parlando la donna, e così facendo urta un vaso e lo rompe. L’Oracolo gli chiede di meditare sul punto chiave: se non avesse detto niente, lo avrebbe rotto lo stesso?
da wikipedia
“Finisce bene quel che comincia male”
dott. Gennaro Rinaldi
questa considerazione mi porta a fare molte riflessioni, da quelle più ampie, tipo quelle di Nostradamus, a quelle più circoscritte che si verificano ad esempio nelle sedute spiritiche. In questo caso gli stessi partecipanti sono così concentrati sui possibili eventi che in qualche modo ne determinano l’esistenza.
Si potrebbe estendere questa riflessione anche sull’effetto creato dalla Fede. Chi Crede fedelmente in qualcosa percepisce come vere e sentite le circostanze che capitano a loro nei momenti successivi. Determinati eventi spesso vengono esaltati solo perché si è convinti del loro realizzarsi. Bisognerebbe capire se questi eventi fortuiti e occasionali sarebbero capitati lo stesso in circostanze diverse…
Il discorso sarebbe lunghissimo..👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh si Max, tante cose accadono perché ce le andiamo un po’ a cercare, altre accadono perché devono accadere. Sta a noi cercare di capire quanto determiniamo in bene o in male alcuni eventi..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonasera… faccio sogni premonitori. Non credo però che sia il mio inconscio a far realizzare il tutto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Buon pomeriggio. Vai in un campo un po’ particolare e quasi esoterico ed è diverso dalla profezia che si autodetermina che ho descritto. Ovviamente non mi compete. Però ti posso dire, attraverso la mia esperienza con qualche paziente che aveva( come te), la capacità di fare sogni premonitori, che alcune volte, analizzando gli eventi e le esperienze della giornata o delle giornate precedenti, gli elementi e gli eventi del sogno avevano dei collegamenti proprio con quelle esperienze. Quindi nel sogno non avveniva altro che una risignificazione e una riorganizzazione di determinati eventi che poi davano il risultato di un’apparente premonizione. Esempio: una signora un giorno mi raccontò di aver sognato che la nipote le diceva in un sogno che era in dolce attesa, cosa confermata dal pancione della nipote. Un paio di giorni dopo incontra sua nipote a casa della sorella, che le dà il lieto annuncio. Sembrava davvero una premonizione con i fiocchi. Andando però a guardare agli eventi dei giorni passati, in effetti, la signora diceva che c’era un certo fermento nell’aria. La nipote stava provando da tempo ad avere un bambino e la madre (sua sorella) le raccontava quotidianamente di quest’attesa e qualche giorno prima del sogno venne a sapere che c’era stato un ritardo e che la nipote avrebbe probabilmente fatto il test.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nel mio caso è decisamente diverso … non credo sia la sede opportuna per descrivere il tutto..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Saludos, Grazie
Juan
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Juan! tanti saluti! Gennaro.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Comunicazione e relazioni: il terzo assioma | ilpensierononlineare