
Mozart resta il genio assoluto della musica classica, un talento ancora oggi difficilmente raggiungibile, tenendo conto del periodo storico, delle possibilità, dell’età e del contesto..
Ma.. quando diciamo che il nostro Wolfgang Amadeus era dotato di un talento innato, stiamo dicendo qualcosa che corrisponde a verità oppure siamo preda di un semplice bias?
Esiste – in sostanza- una predisposizione genetica per la musica?

Secondo Elizabeth Margulis dell’Università dell’Arkansas – Stai Uniti- ciò che realmente conta, nella musica, è l’esercizio.
La ricercatrice ha osservato le risonanze magnetiche di violinisti e flautisti professionisti registrate mentre ascoltavano alcune melodie eseguite da un violino o flauto; la ricercatrice ha osservato che quando i violinisti ascoltavano brani suonati da un violino, le aree del loro cervello specializzate nell’analisi della sintassi e timbro musicale si attivavano maggiormente di quando i violinisti stessi udivano un’aria eseguita da un flauto (e viceversa).
Secondo Margulis, se le doti musicali sono innate il cervello dovrebbe rispondere in egual maniera a tutta la musica.
“Secondo molti scienziati, il cervello di un musicista è diverso da quello della maggioranza delle persone”, spiega la ricercatrice, eppure a giudicare dai risultati dello studio pubblicato su Human Brain Mapping, non sembra sia così.
Sembra che la differenza sia da imputare alle tante ore di esercizio, cui i musicisti si dedicano (partendo fin dalla più tenera età) che finirebbe per modellare l’architettura cerebrale; parliamo della nota plasticità cerebrale.
Ciò su cui però vorrei riflettere, è la questione dell’attivazione del cervello del violinista (come da esempio riportato), quando sottoposto all’ascolto di un altro violinista che suona. Ciò che forse potrebbe avvenire (mio modesto parere), è il fatto che si chiama in causa un concorrente nella professione, il che scatena (da un lato) l’abitudine alla concorrenza tanto spietata nell’ambito musicale, dall’altro lato poi si potrebbero attivare le aree cerebrali deputate all’esercizio perché abituate al richiamo del proprio strumento.
In poche parole se a me – pianista- capita di udire il suono di un piano, qualsiasi cosa io stia facendo, comincia a cantare l’aria che sento, la analizzo cercando tonalità, alterazioni, tempo, canto le note e mimo con le mani i tasti da suonare..
Il suono mi chiama.
Circa le ore di studio poi, se il talento dipendesse solo da quello, ci sarebbero milioni di Mozart nel mondo visto che non c’è musicista che non studi almeno 5/6 ore (se non ci sono esami o concerti all’orizzonte) per giungere tranquillamente fino alle 10 ore, e non tutti sono disposti a tale sacrificio..
“Finisce bene quel che comincia male”.
Dott.ssa Giusy Di Maio.
a mio parere il talento è innato in molte persone, però c’è anche da dire una cosa, è sempre la famiglia che in qualche modo determina le scelte dei figli. Quelli che dicono che a 4 anni suonavano già, oppure che a 6 anni sanno già leggere delle note, non mi vengano a dire che quei bambini, all’oscuro di cosa sia il mondo, si svegliano alla mattina e dicono “Sai che c’è, vorrei suonare il piano” Io penso che certe doti oltre ad averle devono anche essere comprese da chi sta loro intorno. Non so Mozart come avesse capito di essere musicista, ma faccio un esempio, se il padre fosse stato falegname, e avesse insegnato al figlio il suo mestiere, lui non sapendo nulla, avrebbe mai deciso di mollare il lavoro e mettersi a suonare? Il dilemma resta, io me lo sono sempre chiesto… Questo vale per tutto, non sono in questo campo….👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
il talento sta proprio lì.. è vero che l’ambiente o la cultura di provenienza fa tanta percentuale nell’elicitazione di un talento o di una passione, ma il talento vero è proprio quando i bambini o ragazzini prendono “dal nulla” un interesse o passione (che poi anche lì.. andrebbe visto realmente cosa la mamma abbia fatto durante la gravidanza). Molti bambini si avvicinano per caso a uno strumento, anche venendo da famiglie con nessun background musicale di sottofondo.. ecco la bellezza dell’umano. Buona serata, Max 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì, comprendo, il mio ero un discorso ampio, una riflessione che mi sono sempre chiesto. Non ho mai capito come facciano a nascere talenti, in senso lato, ovvero senza nessuna interfaccia con la famiglia di origine. Io ad esempio da piccolo avevo mille passioni diverse, facevo riflessioni che i bambini della mia età neppure immaginavano, ma per la famiglia ero uno come tanti, e tale son rimasto. Poi va beh il discorso sarebbe lungo, ma giusto per fare un esempio…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uno nasce con l’orecchio musicale e con la propensione a saper suonare, non lo diventa. Tutto sta se i genitori o chi per essi capiscono e favoriscono il talento. Da me erano ottusi, ho dovuto fare tutto da solo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Discorso lungo.. le aree cerebrali che si attivano durante lo studio sono deputate a tante di quelle funzioni superiori che questa ricerca mi è sembrata molto riduttiva.
Albè.. tanto la musica chiama comunque😊
"Mi piace""Mi piace"
Beh chiama si, ma devi anche andare a cercarla, suonarla e impararla se no chiama invano 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fidati che chiama solo “quando deve”..è vero che tanti appassionati non sono musicisti, ascoltano solo.. ma c’è sempre una sfumatura più sottile che fa la differenza. Vuoi lezioni?😁
"Mi piace""Mi piace"
Penso di essere un buon musicista, ma in piano non sono tanto bravo, casomai si può fare 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahah, no, ma in composizione di brani pur essendo un forte autocritico, mi considero un buon autore, talento sprecato che rimane nei file del computer
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ammazza oh! Mo mi hai pure ricordato quell’esame infame .. uno dei peggiori. Beh dai.. almeno puoi dilettarti e non è poco. La mia storia pianistica è tristissima.. probabilmente preferisco te che non sei mai entrato nel giro, sai😊
"Mi piace""Mi piace"
eh già…già…
"Mi piace""Mi piace"
Vabbe ho capito 😂 guardiamoci chi l’ha visto, ja😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ finito 😦
"Mi piace""Mi piace"
Ma come 😂 e che sto vedendo io😂😂😂😂😂 Si è aperta davvero una curva spazio temporale?😁
"Mi piace""Mi piace"
guardo la puntata dell’altra settimana che non ho visto, la prox sarà la settimana prossima e cosi via. Che dramma la ragazza di 16 anni uccisa…che tragedia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aaaa… hai aperto tu una bolla temporale, ecco! La ragazza di 16 anni.. quante ne ho da dire 🤦♀️🤦♀️🤦♀️🤦♀️
"Mi piace""Mi piace"
Che dramma triste senza senso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piacerebbe parlarne ma credo verrei travisata in ogni parola scritta .. qualcosa si poteva fare, comunque .. anche più di qualcosa..
"Mi piace""Mi piace"
Ormai è fatta. Ma di esempi simili ce ne saranno a iosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Col progetto sul bullismo ne ho viste,sentite quante ne vuoi. E’ fatta, vero, ma.se si riuscisse a capire che si può fare qualcosa, invece di piangerci le vittime.. forse si potrebbe avere quello scatto sociale in più. Opinione sciocca ma è mia e ci credo.
"Mi piace""Mi piace"
Mah io ho scritto qualcosa sul bullismo ma roba soft. Mi piacerebbe farne ancora meno romanzate
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se hai curiosità sono a disposizione; le storie con le opportune modifiche possono essere condivise.. E ora.. mi abbraccio le stelle va😊🌠 il che mo riporta a sta canzone . Notte Buona Maè!
"Mi piace""Mi piace"
Che canzone? Ah quella…100 gocce di Valium x dormire del tutto 😄 Notte
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è un video.. se non c’è: la porta dei sogni, Ligabue (quando sapeva scrivere canzoni).
👋🏽
"Mi piace""Mi piace"
Ah ecco quando sapeva scrivere Ma rompo ancora sulla veritiera Valium 😝
Bis bald
"Mi piace"Piace a 1 persona
"Mi piace""Mi piace"
Meglio David Sylvian di notte, primi album. Fa atmosfera onirica 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa era x un risveglio soft😁 è una canzone tanto semplice ma mi fa gioia proprio 🙆♀️
Allora ho già le tracce x stasera 🧐
"Mi piace""Mi piace"
Si nasce. il resto sono chiacchiere. Poi lo studio e l’applicazione aiuta.
Ma questo vale in tutto.
"Mi piace"Piace a 2 people
Concordo. buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"