Ogni maschera è una persona.
Buona Lettura.

Il termine Persona proviene dal latino gettando, tuttavia, radici nel più antico etrusco phersu, indicando la maschera che l’attore indossava per incarnare il personaggio da rappresentare.
Ognuno di noi è convinto di essere una persona; persona (quindi maschera) che indossiamo durante la nostra esistenza.
Ne deriva che la persona è la maschera che incarna il personaggio che ciascuno ritiene di essere.
In tal senso la maschera può essere immaginata come la superficie, un sottile (ma penetrabile) velo di apparenza che cela dietro la leggera trama di rivestimento, la verità soggettiva e che nasconde, contiene, il reale (nostro); reale che tormenta a tal punto da non volerne sapere, troppo.
Come si costruisce la maschera?
Lacan sostiene che la maschera si costituisca attraverso l’Altro. Esemplificando di molto il concetto, possiamo sostenere che non c’è niente di più simile a noi stessi, di quella maschera che noi…
View original post 282 altre parole
👌👌👌✒📷🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
thanks a lot😊😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahora si puedo traducir tus articulos. Muy interesantes. Etoy muy contenta,
Gloria
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gloria, gracias de todo corazón. Estoy muy feliz con tus palabras y tu agradecimiento.
Buona serata!
"Mi piace""Mi piace"