Oggi volge al termine un altro anno.
Penso alla fine di un anno come il finale di un capitolo di un libro. Un libro che scriviamo giorno per giorno; ogni giorno una pagina, ogni mese un paragrafo, ogni anno un capitolo.
Dei due ultimi capitoli della nostra vita, condividiamo tante emozioni, tante storie comuni.
Condividiamo: la paura, la tristezza, il senso di vuoto, la solitudine, la rabbia, l’insicurezza, il senso di inutilità, il sospetto, il complotto, la speranza, il caos, la disperazione, la confusione, la voglia di libertà, la sensazione di essere prigionieri.
I nostri due ultimi capitoli della nostra vita hanno in comune quel senso di futilità del tempo, che sembra essersi appiattito.
Hanno in comune: la ridondanza dei numeri, delle immagini, delle parole, dei pensieri, delle accuse, delle raccomandazioni, degli ammonimenti, degli egoismi, delle convinzioni, delle paranoie, delle ipocondrie.

L’uomo ha probabilmente dei forti limiti quando si trova a fronteggiare delle difficoltà imprevedibili e “invisibili”, ma spesso e volentieri non ne è consapevole.
L’uomo ha bisogno di sentirsi al sicuro e cercherà questa sensazione a tutti i costi, anche se c’è bisogno di negare, fuggire, nascondersi, accusare; in fondo l’esperienza egoistica del narcisismo accomuna tutti sin dalla nascita.
Inoltre, il meccanismo di difesa della proiezione è un aspetto che contraddistingue movimenti psichici individuali e collettivi inconsci spiacevoli relativi a momenti e a situazioni particolari. Per fuggire a queste sensazioni spiacevoli interne, da cui è impossibile fuggire, si ricorre alla negazione di queste e le si attribuisce a cose o persone esterne.
Per Freud la proiezione è alla base della superstizione, della mitologia e dell’animismo.
Il meccanismo della proiezione agisce per Freud anche nella paranoia, dove una persona (ad esempio) riferisce ad altri rappresentazioni intollerabili, che non riconosce in se stessa, potendo così agirle sotto l’apparenza di un’azione di difesa dai suoi presunti nemici.
Questi ultimi due capitoli della nostra vita ci hanno unito dal punto di vista delle sensazioni e delle emozioni, ma hanno scavato profondi solchi e trincee e scatenato odiose guerriglie “civili”.
La speranza è che alla stesura del nuovo capitolo, tiri un’aria nuova, che possa ispirare scritture diverse e variegate, senza l’assillo o la brutta sensazione di un esito comune scontato e troppo simile ai due capitoli precedenti.
“Finisce bene quel che comincia male”
dott. Gennaro Rinaldi
Tanti Auguri di Buon Anno, speriamo possa essere migliore di questo 🎆🎆🎆🎆😉😊
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie!!!!! Tanti auguri anche a te Max!!!!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Pingback: La fine e l’inizio.. — ilpensierononlineare | THE DARK SIDE OF THE MOON...
Feliz año!!!!! optimista!!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Buon Anno Ana!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per gli auguri, Giusy, che ricambio di cuore ❤ .
(Scusa per il post, ma non riesco a pubblicare perché ho un problema con il pc)
"Mi piace"Piace a 3 people
Tranquilla Rosalba, in effetti a me il tuo blog risultava cancellato -.- Grazie mille e buonissima serata! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie!
"Mi piace"Piace a 2 people
Happy New Year from Brothers Campfire! Blessings to you and yours! 🤠🔥✨🧨
"Mi piace"Piace a 2 people
best wishes for a new and peaceful year for you and your loved ones !! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you Brothers!!! Happy 2022!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Likewise! 🤠🔥
"Mi piace"Piace a 1 persona
In ritardo, ma tanti auguri a tutti e due!
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazie mille!!! Tantissimi auguri di buon anno anche a voi!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore! Buon anno🍾🍾🌻
"Mi piace"Piace a 2 people
Speriamo…
"Mi piace"Piace a 2 people
Buon 2022 Gennaro!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Albert, tanti auguri di buon anno anche a te!!
"Mi piace""Mi piace"