Con il termine Apatia (termine di origine greca) intendiamo impassibilità, insensibilità, assenza di passioni ( a – pàthos ).
In psicologia con apatia si indica un’indifferenza affettiva per situazioni che normalmente susciterebbero interesse o emozioni.
“Finisce bene quel che comincia male”
dott. Gennaro Rinaldi
ho conosciuto fin troppa gente in queste condizioni, molti anche giovani. Invece che sprizzare vita da tutti i pori se ne stanno lì, muti nel loro silenzio, incapaci di ricevere emozioni. Davvero brutto se ci pensi, anche perché la vita è già breve di suo e sprecarne attimi è un vero delitto. Per fortuna questa sensazione non l’ho mai conosciuta…😊👍👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Max, vero, tanti giovani e giovanissimi possono subire l’apatia, ma come ho detto anche nel video si può affrontare il problema e superarlo con una buona psicoterapia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni tanto l’apatia si alterna all’ afasia. Oggi le abbiamo tutte e due.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capita.. a volte si diventa afasici e apatici per scelta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Argomento interessante Gennaro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eri finito in spam.. grazie mille Albert!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona