Il 21 Gennaio 1950 morì Orwell. Ecco un’estratto dal suo libro “1984” molto significativo.

“Sapere e non sapere. Essere cosciente della suprema verità nel mentre che si dicono ben architettate menzogne, condividere contemporaneamente due opinioni che si annullano a vicenda, sapere che esse sono contraddittorie e credere in entrambe. Usare la logica contro la logica, ripudiare la morale nel mentre che la si adotta, credere che la democrazia è impossibile e che il Partito è il custode della democrazia. Dimenticare tutto quel che era necessario dimenticare, e quindi richiamarlo alla memoria nel momento in cui sarebbe stato necessario, e quindi, con prontezza, dimenticarlo da capo: e soprattutto applicare lo stesso processo al processo stesso.
Questa era l’ultima raffinatezza: assumere coscientemente l’incoscienza, e quindi, da capo, divenire inconscio dell’azione ipnotica or ora compiuta…”
George Orwell – 1984
Quanto le contraddizioni e i doppi messaggi possono condizionare le persone?
Il potere delle contraddizioni..
dott. Gennaro Rinaldi
Seguici anche su Twitter!!! https://twitter.com/Ilpensierononl1
Per chi volesse leggere il libro : 1984 (George Orwell) ; 1984 (George Orwell) vers. Spagnola ; 1984 (George Orwell) vers. Inglese