
La confabulazione (detta anche fabulazione) è un’attività rappresentativa con cui si dà vita a racconti privi di rispondenza concreta seppur – spesso- verosimili e strutturalmente concreti.
Si distingue:
una confabulazione infantile in cui si esprime la tendenza a caricare di significati immaginari il mondo concreto echeggiando -ad esempio- fiabe, racconti fantastici o reminiscenze di eventi recenti e passati, con sostituzione di significati reali con significati immaginari e
una confabulazione patologica frequente ad esempio nella sindrome di Korsakov, nelle demenze e in alcuni stati deliranti. La confabulazione svolge il ruolo di compensare i vuoti di memoria o di rendere le esperienze reali congruenti con la struttura del delirio.
La confabulazione è caratterizzata da una totale inconsapevolezza del soggetto che è pienamente convinto di ciò che sta dicendo e in ciò, si distingue dalla pseudologia (detta anche pseudologia fantastica, mitomania o bugia patologica) ovvero il frequente ricorso (che diventa patologico), alla bugia.
E’ frequente in soggetti istrionici o psicopatici e viene considerata un prodotto dell’immaginazione, ciò vuol dire che non dipende da deficit della memoria e non va confusa – per l’appunto- con la confabulazione. Il soggetto – inoltre- abbandona la propria produzione fantastica quando è messo innanzi all’evidenza dei fatti.
“Finisce bene quel che comincia male”.
Dott.ssa Giusy Di Maio.
interessante questa descrizione, pensa che ho sempre associato il confabulare come una specie di confessione segreta, sai quando vedi due persone che si parlano nell’orecchio, ecco spesso almeno qua, si dice, chissà cosa staranno confabulando quei due 😊
Buona domenica, un caro abbraccio 😉🤗😊
"Mi piace"Piace a 2 people
😘😘😘
"Mi piace"Piace a 2 people
buon pomeriggio!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buon pomeriggio dottoressa. Come stai?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ti leggevo da un pò! tu come stai? 🙂 Io bene.. ma c’è tanto, tanto lavoro da fare, ultimamente ehehehe.. lavoro sognando il mare :-p
"Mi piace""Mi piace"
Certo. Abbiamo troppo lavoro che a volte non dimentichiamo gli amici. Vai a viaggiare con la tua famiglia questo state?
"Mi piace"Piace a 1 persona
non lo so ancora 😦 l’esisto delle vacanze dipende da tante cose, purtroppo. tu andrai in vacanza?
"Mi piace""Mi piace"
Ho 4 anni senza vacanza. Lavorare, lavorare, lavorare, etc. Je je je senza fermare. Magari il prossimo anno prendo una settimana per viaggiare.
"Mi piace""Mi piace"
I know your pain 😀
"Mi piace""Mi piace"
Thank you. I love it 😀 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
eeheheh :-p 🙂
"Mi piace""Mi piace"
I am workaholic.
"Mi piace""Mi piace"
I can imagine what you mean!😪😪😪
"Mi piace""Mi piace"
Ja ja ja but I love working a lot. I also love traveling on 🏍 motorcycle. Have you ever traveled on motorcycle?
"Mi piace""Mi piace"
Oooh! I happened to travel on a Yamaha .. years ago😍what motorcycle do you have?
"Mi piace""Mi piace"
I had a RKV in Venezuela. Now I’m thinking to buy a moto klr kawasaki. I would like to visit some cities of Italy. Do you know how to drive a motorcycle?
"Mi piace""Mi piace"
The correct verb is “to ride” , so the question is: Do you know how to ride a motorcycle 🏍 🤔?
"Mi piace""Mi piace"
no, ahhahaha. I don’t know how to drive a large-displacement motorcycle .. but traveling by motorcycle is magnificent!😍
"Mi piace""Mi piace"
I would like to get to know your city travelling on my motorcycle 🏍 Maybe to create a group of people who love motorcycles.
"Mi piace""Mi piace"